I codici QR sono ampiamente utilizzati per accedere rapidamente a siti web, video, informazioni di contatto e altro ancora. Tuttavia, ci sono molte ragioni per cui il tuo codice QR potrebbe non funzionare.
Scopriamo quali sono i problemi e gli errori più comuni che le persone commettono quando creano codici QR e come fare in modo che il codice QR funzioni sempre come previsto.
Problema | Possibile causa | Soluzione |
Troppo piccolo | La dimensione è inferiore alla soglia minima di scansione. | Per una scansione più affidabile, assicurarsi che il codice QR sia almeno 2 x 2 cm o più grande. |
Basso contrasto | Il colore del codice QR si fonde con lo sfondo. | Per una migliore visibilità, utilizzare colori scuri per il codice QR e uno sfondo chiaro e contrastante. |
Codice QR sfocato | Scarsa qualità di stampa o bassa risoluzione dell'immagine. | Stampa il codice QR ad alta risoluzione e assicurati che i bordi siano nitidi per evitare l'effetto pixel. |
Collegamento non funzionante | L'URL incorporato nel codice QR è errato o scaduto. | Controlla attentamente l'URL e utilizza codici QR dinamici che consentono di aggiornare i link quando necessario. |
Codice QR complesso | Contiene troppi dati, causando la riduzione delle dimensioni dei moduli. | Semplifica il codice QR riducendo la quantità di dati o utilizzando un abbreviatore di URL per renderlo più leggibile. |
Cattiva luce o abbagliamento | L'abbagliamento o la scarsa illuminazione rendono difficile la scansione del codice. | Assicuratevi che il codice QR venga visualizzato in un'area ben illuminata e con pochi riflessi. |
Codice QR disabilitato | L'abbonamento o il servizio per il codice QR dinamico è scaduto. | Riattiva il codice QR rinnovando l'abbonamento oppure utilizza un codice statico se non hai bisogno di modifiche frequenti. |
Il codice QR è troppo piccolo

Per poter essere scansionati correttamente, i codici QR devono avere una certa dimensione, soprattutto se su materiale stampato.
Il sito dimensione minima consigliata per un codice QR è di 2 cm x 2 cm per la stampa. Qualsiasi cosa più piccola potrebbe essere troppo difficile da rilevare con precisione per una fotocamera di smartphone.
Soluzione: Seguire sempre le linee guida sulle dimensioni minime per il tuo caso d'uso. Se stai posizionando il codice QR su un biglietto da visita, tienilo abbastanza grande (circa 2 cm) per una scansione affidabile, ma non troppo opprimente per il design.
Basso contrasto con lo sfondoD

I codici QR si basano su contrasto netto tra i quadrati neri e lo sfondo bianco. Se il tuo codice QR si fonde con lo sfondo, lo scanner non sarà in grado di distinguere correttamente il codice.
Soluzione: Assicurati che il codice QR abbia un elevato rapporto di contrasto, idealmente con un codice nero su uno sfondo bianco. Evita sfondi scuri o immagini complesse dietro il codice. Scopri di più sulla progettazione del codice QR.
Codice QR sfocato

Ridimensionare un codice QR in modo improprio o utilizzare un Immagine a bassa risoluzione può risultare in un codice sfocato e difficile da leggere. Questo è un errore comune quando si scarica un codice QR a bassa risoluzione o lo si ridimensiona troppo nel software di progettazione.
Soluzione: utilizzare sempre un'immagine ad alta risoluzione (almeno 300 DPI per la stampa) quando crei il tuo codice QR. Se hai bisogno di ridimensionare il codice QR, usa un formato vettoriale come PDF o SVG.
Link non funzionante o scaduto

Se il tuo codice QR porta a un URL non funzionante o scaduto, semplicemente non funzionerà. Ciò è particolarmente comune con i codici QR statici, in cui l'URL non può essere aggiornato una volta creato.
Soluzione: Utilizzo codici QR dinamici che ti consentono di aggiornare l'URL o il contenuto dietro il codice, anche dopo che è stato stampato o distribuito. Ciò garantisce che il tuo codice QR funzionerà sempre, anche se il collegamento di destinazione cambia.
Il codice QR è troppo complesso

Il sito più dati memorizzi in un codice QR (come un URL lungo o informazioni extra), più complesso diventa il design. Questa complessità può rendere più difficile la scansione del codice QR, soprattutto se le dimensioni sono troppo piccole.
Soluzione: Mantieni i dati all'interno del codice QR minimi. Per URL più lunghi, utilizzare un codice QR dinamico per accorciare la lunghezza del codice. Se hai bisogno di memorizzare più informazioni, aumenta di conseguenza la dimensione del codice QR.
Cattiva illuminazione o riflessione

In alcuni casi, l'ambiente in cui viene scansionato il codice QR può influenzarne la leggibilità. Bassa luce oppure l'abbagliamento dovuto a superfici riflettenti può interferire con la capacità dello scanner di rilevare il codice.
Soluzione: Assicurati che il tuo codice QR sia posizionato in aree ben illuminate, soprattutto se è stampato su materiali lucidi. Evita di posizionare il codice dove potrebbe catturare forti riflessi.
Il codice QR è disabilitato

Un motivo per cui il tuo codice QR potrebbe non funzionare è che è stato disabilitato. Questo può accadere se stai utilizzando un codice QR dinamico connesso a un servizio e l'account non è più attivo, oppure se il codice ha superato il limite di utilizzo.
Soluzione: Se stai utilizzando un servizio a pagamento, assicurati che il tuo abbonamento sia attivo e che il tuo codice non sia scaduto o non abbia raggiunto alcun limite. Se il codice QR è stato generato con un servizio gratuito, verifica se il provider lo ha disabilitato a causa di inattività o restrizioni sui piani gratuiti.
Suggerimenti per garantire che il tuo codice QR funzioni sempre
✅ Semplificare le cose
Semplifica i dati memorizzati nel codice QR, soprattutto se utilizzi URL lunghi. Utilizza un accorciatore di URL per rendere il codice meno complesso e più facile da scansionare.
✅ Utilizzare codici QR dinamici
I codici QR dinamici consentono di aggiornare il contenuto dietro il codice in qualsiasi momento. Se il collegamento cambia, puoi semplicemente aggiornare il codice senza ristamparlo.
✅ Test su più dispositivi
Prima di distribuire il tuo codice QR, testalo su diversi dispositivi e in diversi ambienti per assicurarti che funzioni in modo affidabile.
Domande frequenti
Assicurati che la dimensione sia di almeno 2 cm di larghezza. Se il codice non viene scansionato correttamente, è possibile che il colore del codice QR sullo sfondo non abbia abbastanza contrasto.
Diversi fattori possono portare al fallimento della scansione dei codici QR. Danni al codice, basso contrasto, codici obsoleti o problemi con il dispositivo di scansione possono portare a scansioni non riuscite.
I codici QR potrebbero non visualizzare il contenuto previsto a causa di errori di codifica o di problemi con il contenuto collegato. Controlla due volte la codifica e assicurati che il contenuto collegato sia accessibile. A questo scopo puoi utilizzare uno strumento per la scansione dei codici QR.
I malfunzionamenti dei codici QR sono spesso dovuti a danni fisici, scarsa qualità di stampa o errori nella codifica del codice. Questi problemi possono impedire il successo della scansione.
Verifica il contenuto dei dati codificati. A questo scopo puoi utilizzare uno strumento per la scansione dei codici QR. Migliora la qualità del codice stampato e assicurati che sia scansionabile in diverse condizioni di luce. Dovresti evitare che il codice QR abbia un colore simile a quello dello sfondo.
Se il codice QR non apre il sito web o l'app previsti, controlla che il link sia corretto e valido. Inoltre, assicurati che il tuo dispositivo abbia installato l'applicazione necessaria per gestire il contenuto del codice.
Per garantire l'affidabilità del tuo codice QR, prova il tuo codice QR per la scansione prima di stampare. In secondo luogo, assicurati di controllare il link a cui punta. Puoi usare codici QR dinamici, così non dovrai più preoccuparti di link non funzionanti.
Un codice QR sfocato solitamente è dovuto a una bassa risoluzione o a un ridimensionamento non corretto. Utilizza sempre un'immagine ad alta risoluzione ed evita di allungare il codice oltre le dimensioni previste.
Sebbene sia possibile ridimensionare un codice QR, assicurarsi di mantenere le proporzioni e la risoluzione. Un ridimensionamento non corretto potrebbe rendere il codice illeggibile.