I codici QR sono oggi ovunque e possono essere utilizzati su qualsiasi cosa, dai biglietti da visita ai cartelloni pubblicitari. Ma c'è un problema: più un codice QR è piccolo, più è difficile per gli scanner leggerlo correttamente. Per questo motivo è essenziale capire le dimensioni minime di un codice QR per garantirne l'efficacia.
Vi siete mai chiesti quanto piccoli o grandi debbano essere per i diversi casi d'uso? In questo articolo esploreremo questi argomenti:
- La dimensione minima per la stampa di codici QR
- Quanto può essere grande un codice QR?
- La dimensione ideale del codice QR
- Come le diverse dimensioni influiscono sulla distanza di scansione
Per una guida dettagliata alla stampa, consultate il nostro sito Guida alla stampa del codice QRdove vi spieghiamo tutto quello che c'è da sapere sulla stampa dei codici QR.
Cosa influisce sulle dimensioni del codice QR?

1. Distanza di scansione
Le dimensioni del codice QR devono essere proporzionali alla distanza da cui verrà scansionato. Una buona regola è un rapporto di 1:10: ciò significa che se qualcuno esegue la scansione da un metro di distanza, il codice QR deve avere una dimensione di almeno 10 cm. In questo modo si garantisce che il codice QR sia chiaro e facilmente scansionabile.

2. Contenuto del codice QR
Anche la quantità di dati che si desidera memorizzare influisce sulla dimensione minima di un codice QR. Più dati significano maggiore complessità, che può richiedere un codice più grande per mantenere la scansionabilità. Un semplice URL potrebbe funzionare bene anche con dimensioni ridotte, mentre una vCard con molti dettagli di contatto potrebbe richiedere un codice più grande. Per evitare questo problema, utilizzate un codice codice QR dinamico per mantenerlo piccolo e semplice.

3. Superficie e materiale di stampa
Superfici diverse richiedono dimensioni diverse per i codici QR. Se state stampando su una superficie ruvida o curva, come una bottiglia di prodotto o un banner curvo, considerate di aumentare le dimensioni del codice QR per mantenere la leggibilità. Per le superfici lisce e piatte, è possibile scegliere dimensioni più piccole, purché si mantenga un elevato contrasto tra il codice e lo sfondo.
Qual è la dimensione minima di un codice QR?

Quando si stampa un codice QR, la dimensione minima consigliata per la stampa è di 3 x 3 cm (1,2 x 1,2 pollici). Tuttavia, le dimensioni minime esatte di un codice QR possono variare a seconda della distanza di scansione, della complessità del codice e del supporto su cui viene stampato.
Questo formato è adatto alla maggior parte dei materiali stampati, tra cui volantini, opuscoli e poster. Per stampe più piccole, come Codici QR su un biglietto da visitaÈ possibile ridurlo a 2 x 2 cm, ma è necessario prestare attenzione alle condizioni di scansione.
Quanto può essere grande un codice QR per la stampa?

Tecnicamente non esiste un limite massimo alle dimensioni di un codice QR, ma le dimensioni devono sempre essere proporzionate alla distanza di scansione e all'uso previsto. Per i codici estremamente grandi formati come i cartelloni pubblicitariI codici QR possono essere stampati con dimensioni di 1 metro per 1 metro (3,3 piedi per 3,3 piedi) o più per garantire una facile scansione da lontano. Nella maggior parte degli scenari.
La dimensione massima scelta deve basarsi sul luogo e sulle modalità di visualizzazione del codice QR. Se le persone effettuano la scansione da una lunga distanza, assicuratevi che il codice QR sia sufficientemente grande da essere riconosciuto dai loro dispositivi, ma evitate di renderlo inutilmente grande, in quanto potrebbe causare un ingombro visivo senza apportare alcun beneficio alla scansione.
Requisiti di dimensione del codice QR

Piccolo
Codici QR sui biglietti da visita e le brochure devono avere una dimensione di almeno 3×3 cm per consentire ai clienti di scansionarle facilmente e di accedere a informazioni aggiuntive.

Medio
La dimensione ideale per Codici QR sui volantini e poster è di almeno 4×4 cm. Ciò consente alle persone di scansionarli facilmente da una breve distanza.

Grande
Quando viene utilizzato su cartelloni pubblicitari e striscioni, assicurati che il codice QR abbia una dimensione di almeno 40×40 cm per facilitarne la scansione da una distanza adeguata.
Caso d'uso | Dimensione consigliata | Dimensione minima | Distanza di scansione |
Biglietti da visita | 3 x 3 cm | 1,5 x 1,5 cm | Breve (entro 0,5 m) |
Adesivi | 3 x 3 cm | 1,5 x 1,5 cm | Varia (a seconda del posizionamento) |
Volantini | 4 x 4 cm | 2 x 2 cm | Medio (fino a 1 m) |
Etichette dei prodotti | 4 x 4 cm | 2 x 2 cm | Varia (superfici curve) |
Menu | 4 x 4 cm | 2 x 2 cm | Breve (entro 1 m) |
Biglietti | 3 x 3 cm | 2,5 x 2,5 cm | Breve (scansione di ingresso) |
Cartelloni pubblicitari | 40 x 40 cm | 20 x 20 cm | Lungo (fino a 10 m) |
Poster | 6 x 6 cm | 3 x 3 cm | Medio (fino a 1,5 m) |
Errori comuni da evitare

1. Il codice QR è troppo piccolo
Un codice QR di piccole dimensioni può far risparmiare spazio, ma spesso non è leggibile, soprattutto se stampato con scarso contrasto. Testate sempre il codice dopo la stampa per assicurarvi che sia leggibile.

2. Ignorare il contrasto e i colori di sfondo
Il codice QR deve avere un forte contrasto con lo sfondo. Un codice QR a basso contrasto può risultare difficile o addirittura impossibile da scansionare, indipendentemente dalle sue dimensioni.

3. Stampa su superfici irregolari
La stampa su superfici curve o strutturate può distorcere il codice QR. Se dovete stampare su tali superfici, considerate la possibilità di aumentare le dimensioni del codice QR per compensare le potenziali difficoltà di scansione.
Scegliere la giusta dimensione del codice QR

Suggerimento: Per evitare problemi comuni, testate sempre il codice QR prima di finalizzare la stampa e assicuratevi che sia abbastanza grande da essere facilmente scansionato in condizioni reali.
La scelta delle dimensioni del codice QR dipende da diversi fattori, tra cui la distanza di scansione, la capacità dei dati e la superficie su cui si stampa.
La maggior parte degli smartphone sono dotati di una semplice formula per la scansione del codice QR. Il rapporto è di circa 10:1. Pensate alla distanza di scansione e dividetela per 10. Se si prevede di aggiungere un codice QR in un caricatore o in un volantino, molto probabilmente verrà scansionato da una distanza ravvicinata, ad esempio 5 pollici. In questo caso, il codice può essere di 0,5×0,5 pollici e continuare a scansionare correttamente.
Considerando attentamente l'uso previsto, la distanza da cui verrà scansionato e il tipo di dati codificati, è possibile garantire che il codice QR sia ottimizzato per l'usabilità e l'efficienza. Il dimensionamento corretto è essenziale per massimizzare l'accessibilità e la funzionalità dei codici QR, sia che si tratti di biglietti da visita, manifesti o confezioni di prodotti.
Domande frequenti

Un codice QR può essere piccolo fino a 1 cm x 1 cm (0,4 x 0,4 pollici), ma le dimensioni devono essere regolate in base alla distanza di scansione e alla qualità della stampante o del display. In generale, la dimensione minima consigliata per una scansione affidabile è di 2 x 2 cm (0,8 x 0,8 pollici).
La dimensione minima consigliata per un codice QR è di 2 x 2 cm (circa 0,8 x 0,8 pollici o circa 75 x 75 pixel), soprattutto quando il codice contiene molte informazioni o deve essere scansionato da lontano.
Le dimensioni di un codice QR dipendono dal luogo in cui verrà collocato e dalla distanza di scansione prevista. Una regola generale è che le dimensioni dovrebbero essere pari a 1/10 della distanza di scansione prevista. Ad esempio, se il codice deve essere scansionato da 20 cm di distanza, deve avere una dimensione minima di 2 cm.
Per la stampa, la dimensione minima affidabile è 2 x 2 cm (0,8 x 0,8 pollici). Se si posiziona il codice QR su un oggetto, come ad esempio un biglietto da visitaPer garantire una scansione affidabile, non dovrebbe essere più piccolo di 1,5 x 1,5 cm.
La dimensione più piccola per un Codice QR su un menu dovrebbe essere di almeno 1,5 x 1,5 cm (0,59 x 0,59 pollici). Questo garantisce che il codice possa essere scansionato facilmente dalla maggior parte delle fotocamere degli smartphone.
Non esiste un formato standard ufficiale per i codici QR, ma un formato comunemente utilizzato per la maggior parte delle applicazioni è 3 x 3 cm. Questo formato è adatto a molti scopi diversi, tra cui volantini, poster e confezioni di prodotti.
Per i manifestiIl codice QR deve essere di almeno 4 x 4 cm (1,6 x 1,6 pollici) o più grande, a seconda della distanza di scansione prevista. Le dimensioni maggiori facilitano la scansione da lontano.
Un codice QR su un biglietto da visita dovrebbe essere idealmente di circa 2 x 2 cm (0,8 x 0,8 pollici) per garantire una scansione affidabile, anche in condizioni di illuminazione non ottimali o con fotocamere di smartphone di qualità inferiore.
Non esiste una dimensione massima stabilita per un codice QR. Tuttavia, una dimensione eccessiva può rendere scomoda la scansione da parte degli utenti. La chiave è bilanciare le dimensioni con l'usabilità pratica in base al luogo in cui verrà visualizzato.
Più dati vengono memorizzati in un codice QR, più il codice diventa denso e complesso, il che può richiedere una dimensione maggiore per garantire che rimanga scansionabile. Per mantenere le dimensioni del codice QR gestibili, cercate di utilizzare URL più corti con codici QR dinamici o ridurre al minimo la quantità di dati codificati.