Dalla segnaletica per negozi ai banner per eventi, i codici QR offrono un modo semplice ma potente per coinvolgere il pubblico. In questa guida esploreremo i vari modi in cui è possibile utilizzare i cartelli e i banner con codici QR per aumentare la visibilità e l'interazione della vostra azienda.
I cartelli con codice QR consentono alle persone di entrare in contatto con la vostra attività in modo immediato. Immaginate un cliente che passa davanti al vostro negozio e scansiona un codice QR su uno striscione per ricevere uno sconto, o qualcuno a un evento che scansiona un cartello per avere maggiori dettagli.
L'uso dei codici QR su insegne e striscioni consente di accedere immediatamente al sito web dell'azienda, alle informazioni di contatto o alle offerte speciali. Inoltre, consentono di monitorare il coinvolgimento dei clienti, aiutandovi a perfezionare le vostre strategie di marketing, e possono essere applicati a cartelli, striscioni, poster e altri materiali promozionali.
Diversi segnali QR

I banner con codici QR sono ideali per eventi, fiere e altri spazi pubblici. Consentono ai potenziali clienti di scansionare per ottenere ulteriori informazioni senza richiedere l'assistenza del personale, creando un'esperienza interattiva che lascia un'impressione duratura.
I cartelli con codice QR sono perfetti per le aziende che desiderano fare promozione a livello locale. Un codice QR su un cartello può rimandare a un evento imminente o a un'offerta speciale, facilitando l'azione di chi passa a piedi o in auto.
Suggerimento: Codice QR personalizzato possono includere il logo della vostra azienda, i colori e inviti all'azione personalizzati. Questa personalizzazione consente di allineare il cartello al vostro marchio e di incoraggiare efficacemente i clienti a impegnarsi.
Tipo di insegna | Caso d'uso | Posizionamento |
---|---|---|
Cartello da cantiere con codice QR | Promozioni locali, eventi | Cortile anteriore, vicino al marciapiede |
Banner con codice QR | Fiere, promozioni nei negozi | Stand per eventi, vetrine |
Segno personalizzato con codice QR | Coinvolgimento del marchio, offerte speciali | Entrate dei negozi, banchi cassa |
Segnalatore immobiliare | Annunci immobiliari, tour virtuali | Siti immobiliari, case aperte |
Casi d'uso del settore

Vendita al dettaglio
I codici QR sulle insegne dei negozi possono essere collegati a sconti stagionali o a programmi di fidelizzazione, rendendo più facile per i clienti partecipare alle promozioni durante gli acquisti.

Ospitalità
Gli hotel possono utilizzare i codici QR sulle insegne delle hall per indirizzare gli ospiti verso i servizi, le mappe o le prenotazioni dei ristoranti.

Assistenza sanitaria
Le cliniche possono utilizzare i codici QR sulla segnaletica esterna per prenotare gli appuntamenti o accedere alle risorse dei pazienti.
Tipi di codice QR

Social Media
Codici QR dei social media collegarsi direttamente ai vostri profili di social media, consentendo ai clienti di seguire le vostre pagine all'istante.

Moduli di Google
Perfetto per raccogliere i feedback dei clienti o le registrazioni. A Codice QR del modulo Google possono essere inseriti negli striscioni degli eventi per facilitare le iscrizioni.

Sito web
Indirizzare i clienti al vostro sito web con una semplice scansione. Ideale per striscioni e cartelli utilizzati in occasione di fiere o all'esterno del vostro negozio.

Google Maps
Rendete più facile per i clienti trovare la vostra sede collegando un Codice QR per Google Maps. Questa soluzione è particolarmente efficace per i cartelli da cortile e gli striscioni per le vetrine dei negozi.
Come creare un QR su un cartello

- Scegliere un generatore di codici QR: Utilizzare un prodotto affidabile Generatore di codici QR come Pageloot per creare il codice QR.
- Selezionare il tipo di codice QR: Decidere che tipo di codice QR sito web, Google Forms, social media, ecc.
- Aggiungi personalizzazione: Personalizzate il vostro codice QR aggiungendo colori, un logo o una cornice in linea con il vostro marchio.
- Generare e scaricare: Generare il codice QR e scaricarlo ad alta risoluzione per la stampa.
- Prova il codice QR: Prima di stampare, testate il codice QR su diversi dispositivi per assicurarvi che funzioni perfettamente.
- Progettare il banner: Incorporare il codice QR nel design del banner, assicurandosi che sia posizionato in un punto visibile e scansionabile.
Banner QR dinamici e statici

I codici QR dinamici sono ideali per banner e cartelli, perché possono essere modificati l'URL o il contenuto anche dopo la stampa, consentendo una certa flessibilità nelle campagne. I codici QR dinamici supportano anche il tracciamento, il che li rende ideali per capire il coinvolgimento dei clienti.
Codici QR statici sono fissi e non possono essere modificati una volta stampati. Sono più adatti a situazioni in cui il contenuto non deve cambiare, come ad esempio i cartelli informativi permanenti.
Suggerimenti per il design

Contrasto di colore: Assicuratevi che ci sia un contrasto sufficiente tra il codice QR e lo sfondo. Un codice scuro su uno sfondo chiaro è la soluzione migliore.
Integrazione del logo: Potete aggiungere il vostro logo al centro del codice QR per allinearlo al vostro marchio. Assicuratevi che il logo non interferisca con la scannerizzazione.
Invito all'azione: Sempre includere una call-to-action vicino al codice QRcome "Scansione per saperne di più" o "Scansione per le offerte".
Errori da evitare con i cartelli con codice QR

Non collocate i codici QR in aree difficili da raggiungere o da scansionare, come ad esempio in alto su una parete o dietro un vetro con riflessi. Assicuratevi che il codice QR sia abbastanza grande da poter essere scansionato dalla distanza di osservazione prevista. Un codice QR piccolo su un banner di grandi dimensioni potrebbe passare inosservato. Testate sempre il vostro codice QR con diverse luci e angolazioni prima di impegnarvi a stamparlo su un cartello.
Collocate i cartelli con i codici QR in aree facilmente visibili e accessibili. Assicuratevi che il codice sia sufficientemente grande da poter essere scansionato comodamente senza doverlo posizionare in modo scomodo.
Per le collocazioni all'aperto, come i cartelli da giardino, utilizzate materiali resistenti alle intemperie per mantenere intatto il codice QR. Per gli striscioni da interno, cercate di posizionare il codice QR all'altezza degli occhi.
Assicuratevi che i codici QR siano ben illuminati per evitare problemi di scansione, soprattutto per le insegne esterne durante le ore serali.
Migliori pratiche
- Chiaro invito all'azione: Includere sempre un chiaro invito all'azione, come "Scansione per lo sconto 20%!" per informare le persone sul motivo per cui dovrebbero scansionare il codice QR.
- Test prima della stampa: Assicuratevi di testare il codice QR per verificare che funzioni correttamente prima di stampare in massa i vostri cartelli o banner.
- Monitoraggio del coinvolgimento: Utilizzate un generatore di codici QR che permetta di tracciare il numero di persone che interagiscono con i vostri cartelli. Questo aiuta a valutare quali sono le posizioni o i design più efficaci.
Esempi

Cartelli di cantiere per il settore immobiliare
Inserite un codice QR sui cartelli immobiliari per consentire ai potenziali acquirenti di accedere immediatamente agli annunci immobiliari o di prenotare una visita. Potete anche utilizzare Cartellonisti immobiliari con codice QR per fornire informazioni più dettagliate sulla proprietà.

Banner per vetrine
Utilizzate un banner con un codice QR all'esterno della vostra attività per collegarvi alle promozioni in corso, agli eventi o anche ai profili dei social media.

Segnaletica per eventi
Che si tratti di un evento pop-up o di una fiera, un cartello con codice QR all'ingresso può fornire ai partecipanti agende, offerte speciali o informazioni sulla registrazione.
I cartelli e i banner con codici QR sono un modo economicamente vantaggioso per aumentare l'engagement e portare traffico alle vostre risorse digitali. Che si tratti di un cartello da giardino per attirare i clienti locali o di uno striscione in occasione di un grande evento, i codici QR sono un modo semplice per incoraggiare l'interazione e rendere più efficienti i vostri sforzi di marketing.
Iniziate oggi stesso a creare i vostri cartelli personalizzati con codice QR e offrite al vostro pubblico un modo rapido e conveniente per entrare in contatto con la vostra azienda.
Domande frequenti

Per garantire l'efficacia del vostro cartello con codice QR, assicuratevi che sia posizionato all'altezza degli occhi, che sia abbastanza grande da essere scansionato facilmente e che includa un chiaro invito all'azione. Inoltre, testate il codice prima della stampa per assicurarvi che funzioni come previsto.
Per i cartelli con codice QR per esterni, utilizzare materiali resistenti alle intemperie, come plastica rivestita o metallo trattato, per garantire che il cartello resista alle varie condizioni atmosferiche e rimanga scansionabile.
È meglio utilizzare un codice QR dinamicoche consente di modificare l'URL di destinazione anche dopo la stampa del cartello. In questo modo i vostri contenuti rimangono flessibili e adattabili.
Per garantire una facile scansione, il codice QR deve essere di almeno 1 pollice per 1 pollice (2,5 cm per 2,5 cm), e di 40 cm o più se inserito in banner destinati a essere visti da lontano. Per saperne di più Dimensioni del codice QR qui.
Assolutamente! È possibile aggiungete il vostro logo, colori e altri elementi di branding per rendere il codice QR più accattivante e professionale.